
Milano 34
Gruppo scout Agesci

Promessa e Legge Scout
La Promessa e la Legge scout sono state istituite da Baden Powell, il fondatore dello scoutismo; nel tempo ogni associazione (AGESCI, CNGEI, FSE, ...) ha rielaborato la propria versione di Promessa e Legge scout, mantenendone però lo spirito fondamentale:
-
la Promessa viene pronunciata dallo scout dopo un periodo iniziale in cui viene verificata la sua disponibilità ad appartenere al movimento scout, e consiste nell'impegno di fedeltà nei confronti dei princìpi del movimento.
-
la Legge contiene le regole di vita seguite da tutti gli scout, che si impegnano ad osservarla nel momento della Promessa, ed è sempre espressa in chiave positiva ("lo scout è, lo scout fa") e mai con divieti ("lo scout non è, lo scout non fa").
La Promessa e la Legge AGESCI sono diverse tra branca LC e le restanti branche.
Promessa del Lupetto
"Prometto, con l'aiuto e l'esempio di Gesù,
di fare del mio meglio nel migliorare me stesso,
nell'aiutare gli altri,
nell'osservare la legge del Branco."
Legge del Lupetto
"Il Lupetto:
-
pensa agli altri come a se stesso
-
vive con gioia e lealtà insieme al Branco"

Promessa Scout AGESCI
"Con l'aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio:
-
per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese;
-
per aiutare gli altri in ogni cirscostanza;
-
per osseravare la Legge scout."
Legge Scout AGESCI
"La Guida e lo Scout:
-
Pongono il loro onore nel meritare fiducia;
-
Sono leali;
-
Si rendono utili e aiutano gli altri;
-
Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout;
-
Sono cortesi;
-
Amano e rispettano la natura;
-
Sanno obbedire;
-
Sorridono e cantano anche nelle difficoltà;
-
Sono laboriosi ed economi;
-
Sono puri di pensieri parole e azioni."
Saluto del Lupetto
dopo aver fatto la Promessa


Saluto Scout
dopo aver fatto la Promessa